Gli Speaker della Genova Smart Week 2025

Attanasio Luigi

Position: Presidente
Organization: Camera di Commercio di Genova

Partecipa ai Saluti Istituzionali

Attanasio Luigi

Presidente

Camera di Commercio di Genova

BRUZZONE RITA

Position: Assessora ai Servizi Educativi, Diritto all’Istruzione, Formazione, Personale, Pari Opportunità e Politiche di Genere Comune di Genova
Organization: Comune di Genova

Intervento di apertura Focus Digitalizzazione al servizio della PA e dei cittadini

BRUZZONE RITA

Assessora ai Servizi Educativi, Diritto all’Istruzione, Formazione, Personale, Pari Opportunità e Politiche di Genere Comune di Genova

Intervento di apertura Focus Digitalizzazione al servizio della PA e...

Casto Alessandro

Position: General Manager
Organization: Novelli 1934

Partecipa alla Tavola rotonda La mobilità elettrica in città: sfide e opportunità

Casto Alessandro

General Manager

Novelli 1934

Cesarone Georgia

Position: Presidente e Responsabile Innovazione e Formazione
Organization:

Modera e conduce la sessione MONITORAGGIO E CONTROLLO 

Cesarone Georgia

Presidente e Responsabile Innovazione e Formazione

Modera e conduce la sessione MONITORAGGIO E CONTROLLO 

Coppola Francesca

Position: Assessora dell’Urbanistica, Edilizia privata, Centri storici, Verde Urbano, Smart City, Città dei 15 minuti
Organization: Comune di Genova

Intervento introduttivo: Presentazione dell’XI edizione della Genova Smart Week

Apre i lavori del convegno LA RIGENERAZIONE URBANA E LA CITTÀ RINNOVATA, Trasformare l’oggi per abitare il domani

Partecipa alla Tavola rotonda Verde e blu come infrastrutture di benessere

Coppola Francesca

Assessora dell’Urbanistica, Edilizia privata, Centri storici, Verde Urbano, Smart City, Città dei 15 minuti

Intervento introduttivo: Presentazione dell’XI edizione della Genova Smart Week Apre...

Delfino Federico

Position: Rettore
Organization: Università degli Studi di Genova

Partecipa alla Tavola rotonda  Genova città universitaria: rigenerare spazi per accogliere talenti

 

Delfino Federico

Rettore

Partecipa alla Tavola rotonda  Genova città universitaria: rigenerare spazi per...

Genova Riccardo

Position: Docente, Preside, Consigliere Delegato
Organization: Veicoli Elettrici Ibridi Mobilità Sostenibile Università di Genova, Istituto Internazionale delle Comunicazioni (IIC), Trasporti Ordine Ingegneri Genova

Genova Riccardo

Docente, Preside, Consigliere Delegato

Quaglia Mario Alberto

Position: Avvocato - Professore Universitario
Organization: Ordine degli Avvocati di Genova

Partecipa alla Tavola rotonda Genova città universitaria: rigenerare spazi per accogliere talenti

Quaglia Mario Alberto

Avvocato - Professore Universitario

Partecipa alla Tavola rotonda Genova città universitaria: rigenerare spazi per...

Rimassa Andrea

Position: Funzionario Tecnico Geologo
Organization: Comune di Genova

Visioni dal sopra e sottosuolo: un prototipo da integrare nella Digital Twin di Genova

Si presentano i risultati della sperimentazione “Visioni dal sopra e sottosuolo”, dedicata alla digitalizzazione integrata del tessuto urbano genovese.
L’attività ha portato alla produzione di modelli BIM e alla mappatura tridimensionale di aree storiche e infrastrutturali strategiche, combinando rilievi LiDAR, laser scanning e indagini georadar, poi integrati in piattaforme geospaziali Interoperabili.

Rimassa Andrea

Funzionario Tecnico Geologo

Comune di Genova

Sanguineti Giovanni

Position: Presidente
Organization: Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Liguria

Partecipa alla Tavola rotonda Verde e blu come infrastrutture di benessere

Sanguineti Giovanni

Presidente

Partecipa alla Tavola rotonda Verde e blu come infrastrutture di...

Savi Stefano

Position: Presidente
Organization: Ordine degli Avvocati di Genova

Partecipa ai Saluti Istituzionali

Savi Stefano

Presidente

Partecipa ai Saluti Istituzionali

Scarpati Alessandro

Position: Presidente
Organization: Ordine Regionale dei Geologi della Liguria

Dai dati al governo del rischio: il ruolo del geologo nei monitoraggi territoriali
La gestione sostenibile e resiliente del territorio richiede un approccio fondato su sistemi di monitoraggio sempre più integrati, precisi e continuativi. L’intervento illustra il ruolo dei monitoraggi geologici, geotecnici, ambientali e territoriali nella prevenzione dei rischi naturali e nella pianificazione della protezione civile, evidenziando come l’innovazione tecnologica stia trasformando le modalità di osservazione, analisi e interpretazione dei fenomeni territoriali. Saranno richiamate le principali esperienze e applicazioni in ambito regionale e nazionale, con riferimento all’impiego di tecnologie avanzate quali reti di sensori in continuo, sistemi GNSS e InSAR, telerilevamento satellitare, monitoraggi idrogeologici e modelli digitali del terreno. Particolare attenzione verrà dedicata al concetto di “città spugna”, paradigma urbano che integra monitoraggi ambientali, infrastrutture verdi e gestione sostenibile delle acque meteoriche, quale esempio concreto di pianificazione adattiva ai cambiamenti climatici.
Verrà inoltre sottolineato il ruolo del geologo quale figura professionale centrale nella raccolta, validazione e interpretazione dei dati, nonché nel supporto tecnico alle decisioni di enti e amministrazioni per la mitigazione e l’adattamento ai rischi naturali.
L’obiettivo è promuovere una visione integrata del monitoraggio come strumento strategico per la sicurezza del territorio, la tutela delle risorse naturali e la costruzione di una governance del rischio basata su conoscenza scientifica, innovazione e responsabilità condivisa.

Scarpati Alessandro

Presidente

Ordine dei Geologi della Liguria