fbpx

Scarpati Alessandro

Scarpati Alessandro

Position: Presidente
Organization: Ordine Regionale dei Geologi della Liguria

Dai dati al governo del rischio: il ruolo del geologo nei monitoraggi territoriali
La gestione sostenibile e resiliente del territorio richiede un approccio fondato su sistemi di monitoraggio sempre più integrati, precisi e continuativi. L’intervento illustra il ruolo dei monitoraggi geologici, geotecnici, ambientali e territoriali nella prevenzione dei rischi naturali e nella pianificazione della protezione civile, evidenziando come l’innovazione tecnologica stia trasformando le modalità di osservazione, analisi e interpretazione dei fenomeni territoriali. Saranno richiamate le principali esperienze e applicazioni in ambito regionale e nazionale, con riferimento all’impiego di tecnologie avanzate quali reti di sensori in continuo, sistemi GNSS e InSAR, telerilevamento satellitare, monitoraggi idrogeologici e modelli digitali del terreno. Particolare attenzione verrà dedicata al concetto di “città spugna”, paradigma urbano che integra monitoraggi ambientali, infrastrutture verdi e gestione sostenibile delle acque meteoriche, quale esempio concreto di pianificazione adattiva ai cambiamenti climatici.
Verrà inoltre sottolineato il ruolo del geologo quale figura professionale centrale nella raccolta, validazione e interpretazione dei dati, nonché nel supporto tecnico alle decisioni di enti e amministrazioni per la mitigazione e l’adattamento ai rischi naturali.
L’obiettivo è promuovere una visione integrata del monitoraggio come strumento strategico per la sicurezza del territorio, la tutela delle risorse naturali e la costruzione di una governance del rischio basata su conoscenza scientifica, innovazione e responsabilità condivisa.