Giovedì 20 novembre 2025
10.00 – 13.00
Sala delle Grida di Palazzo della Borsa
Conferenza in presenza e diretta live streaming
HOSTED EVENT
Genova Global Goals Award 2025
A cura della Direzione Marketing Territoriale del Comune di Genova
Evento conclusivo della quarta edizione del progetto Genova Global Goals Award, dedicata alla sostenibilità urbana. La giornata prevede lo speed debating tra i finalisti e la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori.
Il contest, ideato dall’Amministrazione Comunale e organizzato in collaborazione con l’Associazione Genova Smart City, mira a sensibilizzare la comunità e le realtà economiche e sociali sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, promuovendo iniziative per la tutela del patrimonio naturale cittadino.
L’iniziativa coinvolge aziende, scuole, start-up, spin-off, associazioni, cittadini, enti e istituzioni, premiando idee e progetti che favoriscano la consapevolezza su temi cruciali come il risparmio energetico, la rigenerazione urbana, la tutela ambientale e della biodiversità, e la creazione di economie circolari attraverso il riciclo.
L’evento si inserisce nel quadro delle azioni del Piano di Marketing Strategico Genova 2031, per una Genova sempre più sostenibile.”
Per partecipare all’evento GENOVA GLOBAL GOALS AWARD è necessario registrarsi compilando l’APPOSITO FORM QUI.
Programma di dettaglio in corso di definizione

PARTECIPA AL CONTEST
DEADLINE 31 OTTOBRE 2025!
Leggi sotto come partecipare!
Genova premia la sostenibilità!
Hai un progetto sostenibile in mente o già realizzato? Partecipa al Genova Global Goals Award – Urban Green Edition e valorizza il tuo impegno!
Chi può partecipare?
Aziende, start-up, spin-off di ogni settore con progetti in linea con i 17 SDGs dell’Agenda ONU 2030.
Cosa offre il premio?
-
- Visibilità per il progetto e l’azienda
- Contributo concreto alla riqualificazione urbana
- 6 mesi presso l’incubatore BIC di FILSE o Talent Garden Genova
- Consulenza di comunicazione, Creazione / Restyling del Logo e dell’Immagine Coordinata da parte dell’agenzia di comunicazione e design studio Coccodè creative s.n.c.. In alternativa, qualora la start-up disponga già di un’identità visiva forte ed efficace, Coccodè si impegnerà ad erogare una consulenza di UX/UI per l’App del Prodotto o Servizio: verrà offerto supporto per ottimizzare l’esperienza utente (UX) e l’interfaccia grafica (UI) dell’app relativa al prodotto o servizio della start-up. Verranno definite linee guida grafiche per migliorare l’usabilità e il design, con l’obiettivo di garantire un’esperienza utente fluida e intuitiva
- Networking con enti, istituzioni e stakeholder
- Riconoscimento ufficiale durante l’evento
La premiazione si terrà il 20 novembre presso la Sala delle Grida di Palazzo della Borsa Valori a Genova.
Le candidature scadono il 31 ottobre 2025.
Candidati qui: https://forms.office.com/e/Yr7Lae1b5n
Per informazioni: direzionemarketingterritoriale@comune.genova.it
Sito ufficiale: https://www.investingenova.com/it/genova-global-goals-award-2025%E2%80%93urban-green-edition
DETTAGLI
10.00 Registrazione partecipanti
10.15 Inizio evento
10:20 Saluti Istituzionali
10:25 (Tiziana Beghin, Assessora al Marketing Territoriale)
Mohamed Si Kaabour, Consigliere Delegato alla cura degli specifici interessi in materia di relazioni internazionali – Comune di Genova
Istruzioni d’uso
10:30 Maurizio Caviglia, Segretario Generale – Camera di Commercio di Genova
10:40 Dibattito e premiazione: BIG categoria Reality:
- BioTitan Nanotechnology: Beatrice Carolina Iaia, CEO e Founder, progetto “Il futuro della pulizia e della manutenzione”
- BEST s.r.l.: Maria Bolla, Ingegnere di Processo, progetto “L’ingegneria chimica applicata alla produzione innovativa di biofertilizzanti e biostimolanti”.
10:50 Lucia Cavaliere, Founder e Senior Art Director – Coccodè creative s.n.c.
10:55 Marco Grespigna, CEO e Amministratore – Think Forward Group s.r.l.
11:00 Dibattito e premiazione: BIG categoria Dream:
- Al Verde APS: Giovanna Sartori, Presidente, progetto “Riusare, Riparare, Rigenerare: il Futuro Sostenibile di Genova”
- M.A.D.E. APS: Davide Terso, vicepresidente dell’associazione e Aleksandra Gatalskaya, progetto “M.A.D.E. – Moda, Arte, Design ed Ecosostenibilità per la rigenerazione urbana”
11:10 Nives Riggio, Vice Direttore Generale – F.I.L.S.E. S.p.A. – consegna premio “F.I.L.S.E.”
11:15 Alessandro Cricchio, CEO e Riccardo Prosperi, Innovation e Project Manager CFO – Talent Garden Genova – consegna premio “TAG”
11:20 Nicola Valentino Canessa, Presidente – Associazione Genova Smart City
11:30 MENZIONE SPECIALE Istituto Italiano di Tecnologia: Laura Margheri, Scientific Project Manager, progetto “Verde come.. un robot!”
11:33 MENZIONE SPECIALE RINA S.p.A.: Valerio Recagno, Global Executive Sustainability & Compliance Director, progetto “RINA Green Mobility: un piano strategico per la decarbonizzazione e transizione energetica”
11:36 MENZIONE SPECIALE Axpo Italia S.p.A.: Greta Perrone, ESG Manager, progetto “Volontariato aziendale – Clean Up”
11:39 MENZIONE SPECIALE Fratello Sole Scarl: Arch. Sarah Zotti, Consigliera, progetto “Energia per il sociale”
11:42 MENZIONE SPECIALE Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile: Chiara Castiglia, Tutor, progetto “La mia esperienza a bordo”
11:45 MENZIONE SPECIALE ARPAL: Ing. Francesca Giannoni, responsabile Centro Meteo e Ing. Paolo Gollo, idrologo e protagonista dell’iniziativa “Imparosicuro”, progetto “Imparosicuro”
11:48 MENZIONE SPECIALE EdiliziAcrobatica S.p.A.: Jacopo Rossi, Direttore Commerciale Acrobatica, progetto “Condominio che Respira”
11:51 Greta Perrone, ESG Manager – Axpo Italia S.p.A.
11:56 Ottavia Pittaluga, CEO e Founder – Shop the Look s.r.l.
12:01 Marco Grasso, Sales Manager e Color System Consultant – Akzo Nobel S.p.A.
12:06 Omar Bertolla, Presidente – Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS
12:11 Alessandro Clavarino, Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
12:21 Dibattito e premiazione: Nuove Proposte categoria Reality
- Istituto Comprensivo Pra’: progetto “Una spaventosa isola di plastica”
- I.T.T.L. Nautico San Giorgio: progetto “L’allarme invisibile, sempre più NO2 a Genova e se fosse sempre domenica?”
12:31 Francesca Panu, Education Manager – Junior Achievement Young Enterprise Italy ETS (JA Italia)
12:36 Dibattito e premiazione: Nuove Proposte categoria Dream
- Istituto Comprensivo Pegli, progetto “Prendersi cura di un giardino che cura”
- IISS Bergese-Rosselli, progetto “GiroPiatto”
12:46 MENZIONE SPECIALE International School of Genoa per importanza dell’argomento trattato, progetto “Comunità Energetiche Rinnovabili”
12:49 MENZIONE SPECIALE Deledda International School per proattività istituto e impegno sulle tematiche del progetto “Genova Global Goals Award”
12:52 Conclusione
13:00 PREMIO SPECIALE “Genoa Cricket and Football Club e U.C. Sampdoria” al progetto vincitore della categoria “Nuove Proposte – Reality”, consegnato dal Dirigente della Direzione Marketing Territoriale, dott. Gabriele Andreetta
13:05 Buffet offerto da Genova Gourmet della Camera di Commercio di Genova

