Martedì 18 novembre 2025
9.00 – 18.00
Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Conferenza in presenza

SMART & URBAN MOBILITY

In collaborazione con IICIstituto Internazionale delle Comunicazioni

Il tema della mobilità urbana delle persone e delle merci rappresenta una delle sfide più complesse e al tempo stesso più promettenti per le nostre città. Oggi parliamo di una mobilità che non è solo tecnologicamente avanzata, ma anche sostenibile, sicura e accessibile, capace di migliorare concretamente la qualità della vita urbana. La trasformazione in atto coinvolge molti livelli: dall’impatto sul tessuto urbano alla progettazione delle infrastrutture connesse, dalla sostenibilità ambientale e sociale al ruolo delle istituzioni, chiamate a garantire equità di accesso alla mobilità per tutti i cittadini. Smart mobility significa anche sicurezza e monitoraggio intelligente del traffico, grazie a sistemi digitali che permettono una gestione più efficiente e predittiva della circolazione. È dunque una sfida integrata, che unisce tecnologia, pianificazione e responsabilità pubblica.
Nel corso della giornata verranno presentate esperienze, progetti e visioni per una mobilità urbana davvero a misura di persona e di ambiente, in cui efficienza e inclusione procedano di pari passo.

MAIN TOPICS

  • Monitoraggio del traffico e degli accessi, aree ZTL
  • Infoparking & Smart Parking
  • Intelligenza Artificiale predittiva
  • Smart grid urbana e l’infrastruttura per l’elettrificazione (domestica, aziendale, di comunità)
  • Sistemi e impianti per la ricarica pubblica e privata
  • Elettrificazione per il settore del TPL su gomma
  • L’elettrificazione della mobilità leggera: servizio pubblico e opzione privata
  • Lo sviluppo della rete di mobilità ciclabile e l’integrazione con il sistema di trasporto pubblico

DETTAGLI

Agenda di dettaglio in corso di definizione.