Giovedì 20 novembre 2025
9.00 – 13.00
Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Conferenza in presenza
MONITORAGGIO E CONTROLLO
In collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Velocità e lentezza sono i due termini che oggi si trova di fronte chi deve governare, amministrare e pianificare una città o un territorio. Velocità perché i fenomeni si svolgono sempre più rapidamente e si trasformano di natura, divenendo ad alto impatto in tempi più rapidi. Dall’altra parte la lentezza con cui certi fenomeni si sviluppano sotto la superficie, di un edificio, di un declivio, di una comunità, per poi emergere improvvisamente, con effetti velocissimi di nuovo. È per questo necessario monitorare gli edifici, le strade, i fiumi, le infrastrutture, il territorio, ma anche utilizzare i dati grezzi per costruire modelli previsionali e simulazioni. Simulare per deliberare come agire.
MAIN TOPICS
-
Raccolta dati da remoto. Satelliti, droni, piattaforme non dedicate
-
Dal monitoraggio all’azione correttiva e preventiva
-
Gemelli digitali, simulazione e pianificazione del territorio
-
Monitoraggio e protezione del patrimonio artistico, storico, pubblico e del verde
DETTAGLI
Agenda di dettaglio in corso di definizione.